La Scuola

Programma Didattico

Il percorso formativo comprende, in linea con quanto disposto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, ore teoriche, ore pratiche, esercitazioni, esame di casi di studio, ore di studio individuale. Tale attività viene svolta sempre sotto la supervisione del Comitato Scientifico ed è guidata dal corpo docente. La durata del corso è di quattro anni e si articola in 500 ore di attività formative per ogni anno in formula weekend, così suddivise:

  • Attività di base caratterizzanti

Le lezioni in aula sono organizzate in piccoli gruppi e in modalità active learning; consistono in studio di casi clinici, role playing, simulate, ecc. L’allievo è inserito fin dal primo giorno in un piccolo gruppo dove l’apprendimento avviene mediante la partecipazione attiva alla costruzione e gestione del percorso formativo. Le tecniche sperimentate sono quelle proprie della psicoterapia strategica: la comunicazione efficace e indiretta, l’ipnosi con e senza trance, la psicoterapia ad approccio corporeo, ecc. In più è previsto per ogni anno lo svolgimento di attività esperienziali, seminari e workshop. Al termine dell’anno gli allievi sono sottoposti ad una verifica sui contenuti dei moduli svolti, che concorre al giudizio di ammissione all’anno successivo.

  • Formazione pratica

Durante il primo biennio, per ciascun anno di formazione, sono previste 20 ore di psicoterapia di gruppo ad orientamento strategico, 20 ore di psicoterapia di gruppo ad orientamento genomico e 20 ore di Gruppo Esperienziale.

Al secondo biennio, per ciascun anno di formazione, sono previste 40 ore di supervisione.

  • Ricerca clinica e metodologica

Finalizzata all’apprendimento della metodologia della ricerca in ambito clinico, elaborando sotto la supervisione di docenti e tutor progetti e ricerche, la cui produzione scientifica (pubblicazioni, relazioni, comunicazioni e report a convegni, ecc.), contribuiscono all’arricchimento del curriculum di ciascun allievo.

  • Tirocinio

Per ciascun anno di formazione, sono previste 150 ore di tirocinio esterno presso strutture pubbliche o private accreditate e convenzionate con l’Istituto.

Piano Formativo

INSEGNAMENTI DI BASE E CARATTERIZZANTI – I BIENNIO

INSEGNAMENTO Ore
Psicologia generale 12
Psicologia dello sviluppo 12
Psichiatria 12
Psicopatologia 12
Teoria e tecnica dei test 16
Principi di clinica strategica 12
Psicologia clinica 12
Principi di psicoterapia comparata 12
Principi di psicoterapia sistemico-relazionale ad indirizzo strategico 20
Fondamenti di neuroscienze 16
Dinamica di gruppo ad orientamento strategico 36
Teoria e tecniche della comunicazione umana 16
Principi di psicoterapia strategica 20
Relazione terapeutica e intervento clinico 12

INSEGNAMENTI DI BASE E CARATTERIZZANTI – II BIENNIO

La ricerca scientifica in psicoterapia 12
Psichiatria 8
Psicopatologia 16
Teoria e tecnica dei test 12
Metanalisi dell’intervento clinico 12
Intervento sistemico-relazionale ad indirizzo strategico 16
L’ipnosi ericksoniana e rossiniana 16
L’ipnosi ericksoniana e rossiniana 8
L’intervento strategico nei contesti non clinici 20
Genomica psico-sociale 20
La comunicazione terapeutica 20
Principi di psicoterapia sistemico-relazionale ad indirizzo strategico 40
Teoria e tecnica di conduzione del gruppo strategico 20

FORMAZIONE PRATICA I BIENNIO

Psicoterapia di gruppo ad orientamento strategico 20 ore
Psicoterapia di gruppo ad orientamento genomico 20 ore
Gruppo esperienziale 20 ore

per ciascun anno di formazione del primo biennio.

La Scuola ritiene indispensabile per lo specializzando un percorso completo di psicoterapia e supervisione, coerente con il modello adottato dalla Scuola a partire dal primo anno di corso. Il costo del percorso di psicoterapia è compreso nella retta.

FORMAZIONE PRATICA – II BIENNIO

Supervisione 40 ore
Gruppo esperienziale 20 ore

per ciascun anno di formazione del secondo biennio.

La Scuola ritiene indispensabile per lo specializzando un percorso completo di psicoterapia e supervisione, coerente con il modello adottato dalla Scuola a partire dal primo anno di corso. Il costo del percorso di psicoterapia è compreso nella retta.

L’Attività di ricerca clinica e metodologica, per ciascun anno di corso, comprende:

a) ricerca bibliografica;
b) produzione di articoli su temi inerenti l’approccio specifico;
c) gruppi di studio sulle materie specifiche del modello terapeutico;
d) gruppi di discussione tematici con la fruizione di materiale audio e video;
e) attività di progettazione per la formazione e l’intervento clinico in contesti organizzativi.

Gli approfondimenti pratici sul modello, per ciascun anno di corso, comprendono:

Workshop specialistici 21 ore
Working/Focus group sul modello terapeutico 17 ore
Ogni allievo dovrà svolgere un’attività di Tirocinio per 150 ore annuali ai sensi dell’art. 8 del D.M. n. 509/1998 “presso strutture o servizi pubblici o privati accreditati, nei quali l’allievo possa confrontare la specificità del proprio modello di formazione con la domanda articolata dell’utenza ed acquisire esperienza di diagnostica clinica e di intervento in situazioni di emergenza”.

Di seguito alcuni enti convenzionati, spesso aggiornati:

N. ENTE PROVINCIA
1 Ambito Sociale Territoriale – Comune di Nocera Inferiore SALERNO
2 Antares Centro Riabilitazione Neuromotoria S.r.l. CASERTA
3 AOU Federico II NAPOLI
4 AOU San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona SALERNO
5 ASL AVELLINO AVELLINO
6 ASL CASERTA CASERTA
7 ASL NA1 Centro NAPOLI
8 ASL NA2 Nord NAPOLI
9 ASL NA3 Sud NAPOLI
10 ASL SALERNO SALERNO
11 ASP CATANZARO CATANZARO
12 ASREM CAMPOBASSO
13 Azienda Sanitaria Locale di Potenza POTENZA
14 Casa di cura La Quiete SALERNO
15 Casa di cura Villa Chiarugi SALERNO
16 Centro di Aiuto Psicologico Onlus – Associazione Psicoanalitica per la Prevenzione e la Cura del Disagio Psichico PAVIA
17 Centro Famiglia Emmaus – Diocesi Teano Calvi CASERTA
18 Centro Gulliver Società Cooperativa Sociale VARESE
19 Centro Me.di.ca SUD SALERNO
20 Centro Medico San Luca SALERNO
21 Centro Riabilitazione Motoria S.r.l. SALERNO
22 Comunità terapeutica Casa dei Giovani PALERMO
23 Cooperativa Sociale Agape SALERNO
24 Cooperativa Sociale Il Villaggio di Esteban SALERNO
25 Demetra Società Cooperativa Sociale AVELLINO
26 Fondazione Peppino Scoppa SALERNO
27 Gruppo Logos SALERNO
28 Istituto Filippo Smaldone SALERNO
29 SILBA SPA SALERNO
30 Società Cooperativa Strada Facendo SALERNO
31 Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare SALERNO
32 Villa Caruso SALERNO
33 Villa Simpliciano – Pitagora srl NAPOLI
34 Associazione Compagni di Viaggio Onlus NAPOLI
35 La Filanda srl SALERNO
36 Associazione Comunità Emmanuel LECCE-SALERNO
37 Auxilium Impresa Sociale BARI
38 Studio Cieffemme Centro di Riabilitazione NAPOLI
39 Centro Socio Assistenziale Tre Torri Srl NAPOLI
40 Relax S.p.A. BENEVENTO
41 Presidio di Riabilitazione “Casa di Cura Angrisani” s.r.l. Villa dei Fiori SALERNO
42 La Casa di Cura Privata Villa dei Pini Spa AVELLINO
43 Tivan srl SALERNO
44 Ospedale Evangelico Betania NAPOLI
45 I.R.F.R.I. – Gruppo Forte SALERNO
46 Centro Medico Sociale Don Orione AVELLINO
47 A Voce Alta Salerno SALERNO
Leggi la Guida
La Curiosità nella pratica clinica | Webinar internazionale con Kathryn Rossi
Archivio Eventi Webinar internazionali

La Curiosità nella pratica clinica | Webinar internazionale con Kathryn Rossi

Openday | La scelta strategica della scuola di specializzazione
Archivio Eventi Open day Scuola

Openday | La scelta strategica della scuola di specializzazione

WEBINAR | Terapia a Seduta Singola: come il terapeuta può aiutare il cliente a identificare e usare le proprie risorse
Archivio Eventi

WEBINAR | Terapia a Seduta Singola: come il terapeuta può aiutare il cliente a identificare e usare le proprie risorse

Openday | La scelta strategica della scuola di specializzazione
Archivio Eventi Open day Scuola

Openday | La scelta strategica della scuola di specializzazione

La prevenzione del rischio suicidario in adolescenza | Corso gratuito
Archivio Eventi

La prevenzione del rischio suicidario in adolescenza | Corso gratuito

The day after open day: un anno di colloquio di orientamento
Archivio Eventi Open day Scuola Webinar

The day after open day: un anno di colloquio di orientamento

Le nostre risorse interiori: come e quando una diagnosi crea cambiamento
Archivio Eventi Presentazione libro

Le nostre risorse interiori: come e quando una diagnosi crea cambiamento

Corso Prova Pratica Valutativa | online e in presenza
Archivio Eventi Prova Pratica Valutativa

Corso Prova Pratica Valutativa | online e in presenza

Openday | La scelta strategica della scuola di specializzazione
Archivio Eventi Open day Scuola

Openday | La scelta strategica della scuola di specializzazione

The Genius of Silence | Webinar internazionale con Kathryn Rossi
Archivio Eventi Webinar internazionali

The Genius of Silence | Webinar internazionale con Kathryn Rossi

Openday | La scelta strategica della scuola di specializzazione
Archivio Eventi Open day Scuola

Openday | La scelta strategica della scuola di specializzazione

Presentazione del libro | La clinica di Dionisio a cura di Antonietta Grandinetti
Archivio Eventi

Presentazione del libro | La clinica di Dionisio a cura di Antonietta Grandinetti

Openday | La scelta strategica della Scuola di specializzazione
Archivio Eventi Open day Scuola

Openday | La scelta strategica della Scuola di specializzazione

Il dialogo strategico terapeutico: persuadere per il cambiamento | Giorgio Nardone
Archivio Eventi Workshop

Il dialogo strategico terapeutico: persuadere per il cambiamento | Giorgio Nardone

Working group “L’individuazione di sé” | Francesco Sessa
Archivio Eventi Open day Scuola

Working group “L’individuazione di sé” | Francesco Sessa

Rossi & Erickson: Expand the Horizons  of Therapeutic Hypnosis
Archivio Eventi Webinar internazionali

Rossi & Erickson: Expand the Horizons of Therapeutic Hypnosis

Sessuologia clinica: dall’assessment all’intervento sessuologico | Stefano Caruson
Archivio Eventi Workshop

Sessuologia clinica: dall’assessment all’intervento sessuologico | Stefano Caruson

IV° CONGRESSO – SOCIETÀ SCIENTIFICA PSICOTERAPIA STRATEGICA
Archivio Eventi Convegni e conferenze

IV° CONGRESSO – SOCIETÀ SCIENTIFICA PSICOTERAPIA STRATEGICA

La misofonia: sintomi, comorbidità e prospettive di intervento
Approfondimenti sul modello Misofonia Pubblicazioni

La misofonia: sintomi, comorbidità e prospettive di intervento

Primo Convegno Internazionale dell’Associazione Italiana Misofonia
Archivio Eventi Convegni e conferenze Misofonia

Primo Convegno Internazionale dell’Associazione Italiana Misofonia

Teoria e prassi del trattamento dei disfunzionamenti psicologici attraverso il modello strategicamente orientato. Un esempio applicativo: i disturbi del sonno.
Archivio Eventi Workshop

Teoria e prassi del trattamento dei disfunzionamenti psicologici attraverso il modello strategicamente orientato. Un esempio applicativo: i disturbi del sonno.

Perché lo sportello d’ascolto misofonia è efficace?
Misofonia Ricerca Servizi

Perché lo sportello d’ascolto misofonia è efficace?

Come funziona lo sportello d’ascolto misofonia
Misofonia

Come funziona lo sportello d’ascolto misofonia

Che cos’è la Misofonia
Misofonia

Che cos’è la Misofonia

L’applicazione del modello strategico ad orientamento Neuroscientifico in neuropsicologia clinica
Archivio Eventi Workshop

L’applicazione del modello strategico ad orientamento Neuroscientifico in neuropsicologia clinica

Quarta prova EDS | Corso intensivo online
Esame di stato

Quarta prova EDS | Corso intensivo online

Esame di stato

Terza prova EDS | Corso intensivo online

La seconda prova EDS | Corso intensivo online
Esame di stato

La seconda prova EDS | Corso intensivo online

La prima prova EDS | Corso intensivo online
Esame di stato

La prima prova EDS | Corso intensivo online

Preparazione esame di stato | Corso intensivo online
Archivio Eventi Esame di stato

Preparazione esame di stato | Corso intensivo online

Le trasgressioni in psicoterapia: fallimento o successo terapeutico | Francesca Mastrantonio
Archivio Eventi Workshop

Le trasgressioni in psicoterapia: fallimento o successo terapeutico | Francesca Mastrantonio

Il benessere e l’integrazione delle persone transgender | CORSO ECM ONLINE
Archivio Eventi Progetto Switch

Il benessere e l’integrazione delle persone transgender | CORSO ECM ONLINE

Il modello di intervento psicologico SWITCH | WORKSHOP
Archivio Eventi Progetto Switch Workshop

Il modello di intervento psicologico SWITCH | WORKSHOP

La scelta della Scuola di Psicoterapia | Francesco Sessa e Silvia Truono
Archivio Eventi Open day Scuola

La scelta della Scuola di Psicoterapia | Francesco Sessa e Silvia Truono

L’ipnosi come tecnica strategica | Filippo Petruccelli
Archivio Eventi Workshop

L’ipnosi come tecnica strategica | Filippo Petruccelli

L’esperienza come strumento del cambiamento | Emilia Avagliano – Roberta Senese
Archivio Eventi Open day Scuola

L’esperienza come strumento del cambiamento | Emilia Avagliano – Roberta Senese

Psicoterapia strategica e neuroscienze – Intervista a Francesco Sessa
Approfondimenti sul modello Archivio Eventi News Rassegna stampa Video

Psicoterapia strategica e neuroscienze – Intervista a Francesco Sessa

Energia virtuale: il CIPPS partecipa al III Meeting sulla Psicoterapia con Roberta Senese
Archivio Eventi Convegni e conferenze

Energia virtuale: il CIPPS partecipa al III Meeting sulla Psicoterapia con Roberta Senese

A cosa serve il sintomo? | Francesco Sessa – Chiara Scuoppo
Archivio Eventi Open day Scuola

A cosa serve il sintomo? | Francesco Sessa – Chiara Scuoppo

L’intervento psicologico per il benessere e l’integrazione delle persone transgender
Archivio Eventi Progetto Switch

L’intervento psicologico per il benessere e l’integrazione delle persone transgender

La tutela dai crimini di odio | Progetto Switch
Archivio Eventi News Progetto Switch

La tutela dai crimini di odio | Progetto Switch

Dal trauma alla crescita post-traumatica | Francesca Mastrantonio
Archivio Eventi Workshop

Dal trauma alla crescita post-traumatica | Francesca Mastrantonio

Come prenderci cura di noi stessi | Roxanna Erickson Klein & Kathryn Rossi
Archivio Eventi Webinar internazionali

Come prenderci cura di noi stessi | Roxanna Erickson Klein & Kathryn Rossi

Trattamento dell’Infertilità Psicogena
Infertilità Psicogena Servizi

Trattamento dell’Infertilità Psicogena

Infertilità Psicogena Ricerca

Trattamento dell’Infertilità Psicogena

Le definizioni della disforia di genere | Progetto Switch
Progetto Switch

Le definizioni della disforia di genere | Progetto Switch

Sportello di Ascolto Misofonia
Archivio Eventi Misofonia News Servizi

Sportello di Ascolto Misofonia

Training autogeno di base: teoria e pratica | Maria Novella Grimaldi
Archivio Eventi Workshop

Training autogeno di base: teoria e pratica | Maria Novella Grimaldi

Inaugurazione 2021 | Richard Hill Neodirettore Scientifico
Archivio Eventi News

Inaugurazione 2021 | Richard Hill Neodirettore Scientifico

La voce dell’ipnosi | Francesco Sessa – Lucia Massa – Roberta Senese
Archivio Eventi Open day Scuola

La voce dell’ipnosi | Francesco Sessa – Lucia Massa – Roberta Senese

Buone Feste dal CIPPS
Archivio Eventi Video

Buone Feste dal CIPPS

Il sistema famiglia: dai cicli di vita al diritto di famiglia | Leonardo Abazia – Simona Martinelli – Francesco Sessa
Archivio Eventi Workshop

Il sistema famiglia: dai cicli di vita al diritto di famiglia | Leonardo Abazia – Simona Martinelli – Francesco Sessa

Il CIPPS al Career Day Unifortunato
Archivio Eventi News

Il CIPPS al Career Day Unifortunato

Ernest Rossi Tribute al Polski Instytut Ericksonowski
Archivio Eventi News

Ernest Rossi Tribute al Polski Instytut Ericksonowski

2° Convegno Nazionale della Società Scientifica in Psicoterapia Strategica
Archivio Eventi Convegni e conferenze

2° Convegno Nazionale della Società Scientifica in Psicoterapia Strategica

Le mille e una realtà | Tiziana Di Palma
Archivio Eventi Open day Scuola

Le mille e una realtà | Tiziana Di Palma

Genio e Gioia – Tributo per Ernest L. Rossi
Approfondimenti sul modello Archivio Eventi News Pubblicazioni

Genio e Gioia – Tributo per Ernest L. Rossi

La Mindfulness e i suoi protocolli | Antonella Montano
Archivio Eventi Workshop

La Mindfulness e i suoi protocolli | Antonella Montano

Corso Intensivo Preparazione Esame di Stato
Archivio Eventi Esame di stato News

Corso Intensivo Preparazione Esame di Stato

Mirroring Hands | Richard Hill
Archivio Eventi Webinar internazionali

Mirroring Hands | Richard Hill

The reorganization of the family system at the time of Covid-19 | Francesco Sessa et al.
Approfondimenti sul modello Archivio Eventi News Pubblicazioni

The reorganization of the family system at the time of Covid-19 | Francesco Sessa et al.

La trama del tempo | Emilia Avagliano – Mariagrazia Marinari – Simona Martinelli
Open day Scuola

La trama del tempo | Emilia Avagliano – Mariagrazia Marinari – Simona Martinelli

L’ipnosi ericksoniana | Roxanna Erickson Klein
Archivio Eventi Webinar internazionali

L’ipnosi ericksoniana | Roxanna Erickson Klein

Libro “Giovani e mercato del lavoro” | Tiziana Di Palma
Archivio Eventi News Pubblicazioni

Libro “Giovani e mercato del lavoro” | Tiziana Di Palma

Le nostre risorse interiori | Salvatore Iannotti – Francesco Sessa
Archivio Eventi Video Workshop

Le nostre risorse interiori | Salvatore Iannotti – Francesco Sessa

L’epigenomica psicosociale e culturale | Salvatore Iannotti
Approfondimenti sul modello

L’epigenomica psicosociale e culturale | Salvatore Iannotti

Psicologia dell’emergenza | Sara Cicchella
Archivio Eventi Workshop

Psicologia dell’emergenza | Sara Cicchella

Inaugurazione AF 2020 | Le cronache di Salerno
Archivio Eventi News Rassegna stampa

Inaugurazione AF 2020 | Le cronache di Salerno

L’approccio orientato alla curiosità in psicoterapia | Richard Hill
Archivio Eventi News Workshop

L’approccio orientato alla curiosità in psicoterapia | Richard Hill

L’inaugurazione del CIPPS | Articolo di Ernest L. Rossi
Approfondimenti sul modello

L’inaugurazione del CIPPS | Articolo di Ernest L. Rossi

{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"true","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":2000,"speed":300,"loop":"true","design":"design-1"}
Tutte le news