Mercoledì 13 Aprile dalle 17.00 alle 20.00 è previsto il secondo incontro del Corso intensivo online dedicato alla preparazione all’esame di stato per la professione di psicologo. L’incontro verterà sulla II PROVA e si concentrerà su Metodologia applicativa: come sviluppare il progetto con le dottoresse Monica Ronca e Barbara Scuoppo.

L’incontro avrà come obiettivo l’acquisizione delle principali tecniche e teorie per il superamento della seconda prova. In particolare avrà come obiettivi:

  • Fasi del processo di progettazione
  • Costruzione del progetto
  • Metodologia per l’impostazione pratica
  • Riflessioni e conclusioni

Ai partecipanti sarà fornito il materiale didattico.

I relatori


Barbara Scuoppo, Psicologa-Psicoterapeuta in formazione

Sociologa, Psicologa clinica e della riabilitazione in specializzazione come psicoterapeuta strategica presso il CIPPS. Attualmente sta svolgendo il suo tirocinio presso il Gruppo Logos, un’associazione di volontariato attiva nel campo dei problemi causati dall’alcol e da altre sostanze (tabacco, stupefacenti, psicofarmaci) e da comportamenti (gambling, gaming, nomofobia, internet addiction, disturbi alimentari). Collabora presso il CMR – Centro di Medicina della Riproduzione, dove fornisce sostegno psicologico alle donne con particolare attenzione all’età fertile e alla ricerca della gravidanza, alla gravidanza e al pre e post parto.


Monica Ronca, Psicologa-Psicoterapeuta in formazione

Laureata in Psicologia clinica e di comunità all’Università degli studi di Napoli Federico II, ha esperienza nel settore della riabilitazione psichiatrica e della psicologia clinica.
Svolge colloqui di sostegno psicologico in qualità di tirocinante presso l’UOSM di Pontecagnano.

Il calendario

13 Aprile 2022

Metodologia applicativa: come sviluppare il progetto

20 Aprile 2022

Sviluppi e impostazione metodologica di un caso clinico

27 Aprile 2022

Indicazioni per l’applicazione del codice deontologico

Iscriviti al corso
Corso intensivo online preparazione all’esame di stato per la professione di psicologo