Obiettivi e contenuti
Le ricerche in psicoterapia mostrano che l’efficacia di una terapia sia legata per l’80-87% a fattori legati al cliente ed exta-terapeutici: è perciò fondamentale capire come aiutarlo a identificare le proprie risorse e a metterle al servizio della soluzione del problema. Erickson ci ricordava di “osservare, osservare, osservare” e di utilizzare ciò che porta il paziente: ma osservare COSA? E utilizzarlo COME? In questo webinar Michael Hoyt e Flavio Cannistrà, esperti internazionali di Terapia Breve, ci daranno delle indicazioni introduttive per capire come aiutare il cliente ad aiutarsi, portandolo a capire cosa funziona e come servirsene.
I relatori
Dott. Michael F. Hoyt, Ph.D.
Michael F. Hoyt, Ph.D. è uno psicologo di Mill Valley, California. È stato uno dei creatori – insieme a M. Talmon e R. Rosenbaum – dell’approccio Terapia a Seduta Singola (SST) ed è l’autore di: Brief Therapy and Beyond: Stories, Language, Love, Hope, and Time and Single Session Therapy: A Clinical Introduction to Principles and Practices; Brief Therapy Conversations: Exploring Efficient Intervention in Psychotherapy (coautore con F. Cannistrà); Capturing the Moment: Single Session Therapy and Walk-In Services (coeditore con M. Talmon), Single-Session Therapy by Walk-In or Appointment: Administrative, Clinical, and Supervisory Aspects of One-at-a-Time Services (con M. Bobele, A. Slive, J. Young e M. Talmon), Single Session Thinking and Practice in Global, Cultural, and Familial Contexts: Expanding Applications (con J. Young e P. Rycroft), and Single Session Therapies: Why and How One-at-a-Time Mindsets are Effective (con F. Cannistrà).
Dott. Flavio Canistrà
Dr Flavio Cannistrà è co-Founder dell’Italian Center for Single Session Therapy, co-Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi Sistemico-Strategiche “Istituto ICNOS”. Esperto di Terapie Brevi è interessato ai processi per rendere le terapie più brevi e i terapeuti più efficaci. Tiene regolarmente formazioni su temi quali la Terapia a Seduta Singola, la Terapia Breve Centrata sulla Soluzione e i Feedback Informed Treatment. Ha scritto libri, capitoli e articoli per journal ed editori internazionali, tradotti in più lingue. Nel 2023 è stato Direttore del IV Simposio Internazionale in TSS, il primo a tenersi in Europa.