Clinica

Trattamento dell’Infertilità Psicogena

L’approccio strategico ad orientamento neuroscientifico può  risultare un modello di intervento completo, efficace e utile in tutte quelle condizioni cliniche in cui l’integrazione  mente-corpo rappresenta la linea guida per interventi terapeutici validi ed efficaci, in affiancamento alla medicina. Nelle condizioni di infertilità psicogena, una psicoterapia efficace può essere un approccio d’eccellenza per la cura di questa problematicità; ancora di più un approccio come quello strategico ad orientamento neuroscientifico, in cui l’utilizzo del processo creativo – modello ipnoterapeutico della genomica psicosociale e culturale – può agevolare la persona nel risolvere conflitti, elaborare traumi.

Richard Hill Ernest Rossi Mirroring HandsInfertilità Psicogena e Psicoterapia Strategica

Il Centro Clinico del CIPPS è specializzato nel trattamento di Infertilità Psicogena attraverso la Psicoterapia Strategica ad Orientamento Neuroscientifico: viene utilizzato il Problem Solving Strategico nel definire il problema, individuare la tentate soluzioni e costruire delle strategie di intervento terapeutico in base al sistema percettivo-reattivo del/dei paziente/i. Lo strumento terapeutico adottato prevalentemente è il Processo creativo con le mani a specchio, nell’ambito della Genomica Psico-sociale e Culturale di E.L. Rossi [Hill R., Rossi L.E., The Pratctiner’s Guide to Mirroring Hands].

Il CIPPS si propone di offrire un servizio che coniughi clinica e ricerca, monitorando ciascun paziente attraverso un approccio integrato e costruito sulla persona, con l’obiettivo di creare le migliori condizioni per lavorare sull’equilibrio mente-corpo di ciascun paziente.

Il trattamento dell’Infertilità al CIPPS

Nelle condizioni di infertilità psicogena diventa fondamentale migliorare la comunicazione mente-corpo: a volte paure, ansie associate al rimanere incinta, alla nascita di un figlio possono incidere sul nostro organismo; stress, ansie, paure influenzano il funzionamento del nostro sistema riproduttivo. Di conseguenza svolgere un percorso caratterizzato dai primi tre colloqui di consulenza, valutando l’inizio di un eventuale psicoterapia, possono aiutare la coppia ad essere  nelle migliori condizioni a livello psicologico per affrontare la condizione di infertilità psicogena.

Gli specialisti

luana

Francesco Sessa, Psicologo e Psicoterapeuta Strategico-Integrato ad Orientamento Neuroscientifico

Francesco Sessa si specializza in psicoterapia alla Scupsis di Roma, secondo l’approccio Strategico-integrato, perfezionando il modello a livello neuroscientifico e genomico al CIPPS di Salerno. In considerazione delle caratteristiche del modello, il direttore affronta sia disturbi di stampo psicologico con sintomatologia fisica, sia disturbi e patologie esclusivamente corporee con risvolti psicologici, dedicando gran parte della propria attività alla psicoterapia e alla formazione sull’approccio strategico ad indirizzo neuroscientifico.
Tra le sue attività anche la ricerca sull’utilizzo del processo creativo a 4 stadi, modello ipnoterapeutico della genomica psicosociale e culturale, applicato a diverse patologie organiche e psicologiche, come l’infertilità psicogena e la misofonia.
Nell’ottica dell’integrazione e della flessibilità che caratterizzano il modello, ha coniugato l’approccio strategico con le procedure relative alla gestione delle risorse umane, intervenendo anche in contesti non clinici.
È membro della Società Scientifica di Psicoterapia Strategica e tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo The reorganization of the family system at the time of covid-19: educational resilience and assistive technologies pubblicato Problems of Psychology in the 21st Century in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno.

f.sessa@cipps.it

Gabriella Petrosino CIPPS

Dott.ssa Gabriella Petrosino
Psicologa e Psicoterapeuta strategica ad orientamento neuroscientifico in formazione

Gabriella Petrosino è Psicologa e Psicoterapeuta strategico ad orientamento neuroscientifico in formazione presso il CIPPS di Salerno. Psicologa Clinica e della Salute è specializzata in psicodiagnostica clinica e forense e in Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Membro dell’equipe clinica del progetto sull’infertilita e sterilita psicogena, Esercita la libera professione, occupandosi di consulenze psicologiche, sostegno alla genitorialità, valutazioni psicodiagnostiche (attraverso l’utilizzo di test). Svolge l’attività clinica con utenti adulti e adolescenti.

Emilia Avagliano CIPPS

Emilia Avagliano
Psicologa e Psicoterapeuta strategica ad orientamento neuroscientifico

Docente per la formazione di Operatori socio-sanitari e corsi ECM accreditati in ambito sanitario. Membro dell’equipe clinica del progetto Infertilità/Sterilità Psicogena.
Ambiti di intervento
Psicologia dei processi di sviluppo e dell’educazione:
– Valutazione e diagnosi psicologica
– Percorso di consulenza genitoriale
– Sostegno psicologico perinatale
– Diagnosi e trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
Psicologia Clinica e della Salute:
– Valutazione neuropsicologica e riabilitazione neurocognitiva
– Consulenza e sostegno psicologico
– Diagnosi e trattamento Disturbi d’Ansia, Disturbi Depressivi e Bipolari
– Interventi psicoterapici con approccio Strategico ad orientamento neuroscientifico
Psicologia Clinica e di Comunità:
– Progettazione Interventi integrati presso organizzazioni e agenzie private
– Formazione specialistica

Lucia Vitale psicologa cipps

Lucia Vitale
Psicologa e Psicoterapeuta strategica ad orientamento neuroscientifico

Esperta in diagnosi, valutazione e trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento.
Esperto formatore del personale docente e di progetti PON per il primo ciclo d’istruzione.
Libero professionista nell’ambito della psicologia dell’età evolutiva, scolastica e di psicoterapia mediante consulenze e sostegno a bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie.
Svolge attività di screening delle abilità di lettura, scrittura e calcolo; pianificazione di metodologie specifiche di apprendimento; attività di potenziamento delle abilità metacognitive; formazione extrascolastica, attività laboratoriali. Attività di partecipazione alla progettazione del programma pedagogico e di sostegno socio-educativo, promozione della socializzazione e dell’autonomia dei bambini; accoglienza delle figure di riferimento dei bambini per offrire informazioni ed attività di formazione e sostegno sulla prima infanzia, nonché percorsi di consulenza genitoriale. Valutazione e diagnosi psicologica attraverso test standardizzati ed interventi psicoterapici con approccio Strategico ad orientamento neuroscientifico.
Membro dell’equipe clinica del progetto Infertilità Psicogena presso il Centro Clinico del CIPPS di Salerno.

Rossella Citro CIPPS

Rossella Citro
Psicologa e Psicoterapeuta strategica ad orientamento neuroscientifico

Psicologa, specializzata in Psicoterapia Strategica ad orientamento neuroscentifico presso il CIPPS – Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica – Salerno. Specializzata presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno, in seguito presso il reparto materno-infantile del distretto 66 ASL di Salerno e poi presso l’Unità Operativa Salute Mentale della provincia.
La dottoressa fa parte dell’equipe infertilità psicogena presso il Centro Clinico del CIPPS di Salerno; si occupa di formazione e libera professione; opera anche nell’ambito della psicodiagnostica clinica e forense. I suoi interventi mirano alla prevenzione, diagnosi e sostegno del disagio psicologico in adulti, adolescenti e bambini.

Numero verde CIPPS