IL CONVEGNO

Il Primo convegno del Cipps Salerno dal titolo :
“Il paesaggio in evoluzione della psicoterapia nell’era mente-corpo. Relazione, Integrazione e Responsività.”

si terrà il 29 e 30 Novembre 2025
presso Mediterranea Hotel & Convention Center (indicazioni)

Voglio iscrivermi!

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.
L’evento è aperto a medici, psicologi e psicoterapeuti.

Iscrizioni aperte fino al completamento dei posti in aula.

Il convegno si terrà in Modalità Mista: In presenza presso Mediterranea Hotel & Convention Center, e Online
E’ fortemente consigliata la partecipazione in presenza per la natura pratico-esperienziale del convegno.

I posti in presenza sono limitati: i primi 60 iscritti riceveranno uno sconto del 10% sul Collettaneo CIPPS e su tutti i libri presso la Libreria BrunoLibri.

Il Convegno sarà un evento unico in cui professionisti referenti di diverse discipline, dalla psicoterapia alla medicina passando per la biopsicoquantistica, si confronteranno su come sta cambiando la psicoterapia nell’era epigenetica e sulla direzione che sta prendendo la formazione del terapeuta del XXI secolo.

L’evento sarà un occasione per riflettere sull’evoluzione del modello strategico neuroscientifico e sugli approcci integrati mente-corpo, ricordando sempre gli insegnamenti di Milton Erickson e l’evoluzione del modello ericksoniano attraverso gli studi di Ernest Lawrence Rossi, padre della Genomica Psicosociale e Culturale.

IL PROGRAMMA

Le Tavole Rotonde saranno composte dal Corpo Docenti del CIPPS di Salerno
Con la partecipazione dell’Ordine degli Psicologi della Campania e dei Referenti ASL Salerno.

RELATORI

Prof. Chiariotti Lorenzo
Professore Ordinario di Patologia Generale presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche dell’Università Federico II di Napoli
“Epigenetica dei disturbi neuropsichiatrici”

Dott. Corrivetti Giulio
Direttore DSM ASL Salerno – Vicepresidente Fondazione EBRIS
“La salute mentale nell’ottica one-health: l’epigenetica nella prospettiva olistica del rapporto uomo-ambiente”

Dott.ssa Di Segni Fabiana
Psicologa-Psicoterapeuta ad Approccio Sistemico-Relazionale, Ipnoterapeuta, Didatta Scuola di Psicologia della Salute della Sapienza (RM)
“Cellule in ascolto. Processi di cura nel dialogo mente-corpo”

Dott. Hill Richard
Direttore Scientifico CIPPS; caporedattore di The Science of Psychotherapy; co-autore con Rossi di Mirroring Hands. Referente Internazionale per l’approccio responsivo al cliente.
“Il terapeuta del XXI secolo”

Dott.ssa Lombardi Mistura Eleonora
Pediatra, Istituto di Naturopatia (RN)
“Programmare la vita: I primi 1000 giorni”

Prof. Loriedo Camillo
Professore Associato di Psichiatria presso la facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza (RM); Direttore della UOC di Psichiatria e Disturbi del Comportamento Alimentare; Presidente della Società Italiana di Ipnosi.
“Terapia ultra-breve dei Disturbi di Conversione. Criteri, metodo e risultati”

Prof. Peper Erik
Professore alla San Francisco State University, Dipartimento di Ricreazione, Parchi, Turismo e Salute Olistica; esperto Internazionale in Biofeedback.
“Il biofeedback nella salute olistica”

Dott. Petti Natale
Psicologo Clinico e Naturopata Evolutivo; fondatore della Biopsicoquantistica; Direttore delle Scuole Aron.
“Conoscere, Conoscersi e Agire: Introduzione alla BioPsicoQuantistica”

Dott.ssa Risi Marina Paola
Ginecologa, Istituto Naturopatia (RN).
“Programmare la vita: I primi 1000 giorni”

Dott.ssa Rossi Kathryn Lane
PhD, Fondatrice con E.L. Rossi del modello della Genomica Psicosociale e Culturale; referente internazionale per l’Ipnosi Ericksoniana e Rossiana, tra i curatori della raccolta delle Opere di Milton Erickson.
“La presenza del terapeuta in psicoterapia”

Dott. Sessa Francesco
Direttore Didattico CIPPS Salerno; Referente per la ricerca sull’approccio Strategico Neuroscientifico nell’Infertilità, nelle Dermatopatie e nella Misofonia; Consigliere della Società Scientifica di Psicoterapia Strategica.
“L’essenza della psicoterapia: la Genomica Psicosociale e Culturale e l’Essere del terapeuta“

Dott. Tramonti Francesco
Psicologo-psicoterapeuta; Didatta presso l’Istituto di Psicoterapia Relazionale di Pisa e del CIPPS Salerno.
“Approccio biopsicosociale e teorie dei sistemi: vecchie e nuove mappe per una psicoterapia della complessità”

RELATORI – SEZIONE RICERCA

Dott. Arden John
PhD; Psichiatra-Psicoterapeuta; Neuroscienziato; Past Director della formazione per la salute mentale per la regione della California settentrionale, Kaiser Permanente
“Reti neurali, asse intestino-cervello e i 5 fattori per una vita migliore”

Dott.ssa Avagliano Emilia
Psicologa-Psicoterapeuta ad Approccio Strategico Neuroscientifico; Didatta presso CIPPS Salerno; Referente ricerca sull’Approccio Mente-Corpo nell’Infertilità.
“Alla radice della vita, infertilità e connessione mente-corpo: verso un approccio terapeutico Integrato nella prospettiva della Genomica Psicosociale e Culturale”

Prof. Conson Massimiliano
Professore Ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive; Laboratorio di Neuropsicologia dell’Età Evolutiva presso l’Università Vanvitelli (CE); Didatta CIPPS Salerno.
“La capacità di decentramento: aspetti cognitivi e basi neurali”

Dott. Davis Susan
RN, MHSc, MLM, Membro della Società Australiana di Medicina dello Stile di Vita.
“Medicina dello stile di vita: Principi e applicazioni per la salute mente-corpo”

Dott.ssa De Cola Maria
Psicologa-Psicoterapeuta ad Approccio Sistemico-Relazionale; Didatta CIPPS Salerno; terapeuta EMDR.
“Psicosomatica e EMDR”

Dott. Madonna Giovanni
Direttore di Agorà per la Psicologia e la Psicoterapia Ecologica, Didatta CIPPS Salerno
“L’ecologia della mente: una matrice epistemologica connettiva”

Dott.ssa Massa Lucia
Psicologa-Psicoterapeuta ad Approccio Strategico Neuroscientifico; Didatta CIPPS Salerno
“L’ipnosi ericksoniana nel processo di preparazione al parto: il potere della mente e del corpo“

Dott.ssa Zunno Roberta
Psicologa-Psicoterapeuta ad Approccio Strategico Neuroscientifico; Referente ricerca sull’Approccio Mente-Corpo nelle Dermatopatie.
“L’approccio Integrato Mente-Corpo nelle dermatopatie”

I 6 pilastri del terapeuta del XXI secolo
a cura di Richard Hill, Direttore Scientifico CIPPS

In questo contributo, Richard Hill traccia l’evoluzione della psicoterapia verso un modello integrato, dinamico e relazionale. Introduce i sei pilastri fondamentali per il terapeuta contemporaneo, unendo neuroscienze, embodiment e significato esistenziale.

Scarica l’articolo

SALERNO – CAMPANIA

Salerno, affacciata sul mar Tirreno e porta d’accesso alla Costiera Amalfitana, è una città che unisce storia millenaria e vitalità contemporanea.

Passeggiare tra il centro storico, il lungomare e i giardini della Minerva significa immergersi in un’atmosfera unica, dove arte, cultura e bellezza naturale si intrecciano.

Una cornice suggestiva e stimolante per un convegno dedicato alla mente, alla relazione e al cambiamento.

MEDITERRANEA HOTEL & CONVENTION CENTER

Il convegno si svolgerà presso il Mediterranea Hotel & Convention Center, situato in Via Generale Clark 54 a Salerno.

La struttura offre ampie sale conferenze moderne, spazi funzionali e camere confortevoli, garantendo un ambiente ideale per lo svolgimento dell’evento.

Voglio iscrivermi!

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.
L’evento è aperto a medici, psicologi e psicoterapeuti.

per info: segreteria@cipps.it