Durante l’incontro si partirà dall’introduzione teorica del processo psicodiagnostico, successivamente verranno discussi l’inquadramento del caso clinico, l’analisi di segni e sintomi, la fenomenologia e la formulazione di ipotesi diagnostiche e differenziali. Infine, verrà dato spazio alla discussione pratica di casi clinici.
Ai partecipanti sarà fornito il materiale didattico.
I relatori
Fabrizia Ferraro, Psicologa-Psicoterapeuta in formazione
Psicologa clinica, psicoterapeuta in formazione al CIPPS – Centro Internazionale Psicoterapia Strategica, è laureata all’università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli con una tesi sperimentale sui disturbi dell’umore nell’età dello sviluppo, con voto 110/lode. Attualmente svolge la libera professione presso il CIPPS di Salerno e il suo studio privato a Napoli, svolge il tirocinio presso il CSM dell’ASL Na1. Collabora con una nutrizionista per il trattamento dei disturbi alimentari, si occupa inoltre di gestione emotiva, disturbi d’ansia, disturbi relativi all’età evolutiva.
Giulia Napoli, Psicologa-Psicoterapeuta in formazione
Giulia Napoli è psicologa e psicoterapeuta in formazione al CIPPS, laureata in Psicologia dei Processi Cognitivi, indirizzo Neuroscienze Cognitive, presso l’Università Luigi Vanvitelli di Caserta.
Collabora come tirocinante psicologa presso l’Unità Operativa di Salute Mentale di Mercato San Severino, occupandosi di colloqui psicologici e somministrazioni di test per la valutazione del funzionamento cognitivo.
Svolge la libera professione presso uno studio medico sito in Fisciano (Sa), occupandosi prevalentemente di disturbi ansiosi-depressivi, disturbi affettivi e problematiche socio-relazionali.