Il CIPPS è un Polo Clinico Multispecialistico in cui diverse figure professionali, tra cui psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri, nutrizionisti, avvocati, esperti in epigenetica, collaborano per una presa in carico integrata dell’individuo e dei suoi bisogni.

In accordo con la letteratura scientifica che evidenzia l’efficacia e l’utilità di adottare una visione olistica della cura dell’essere umano, il Centro Clinico promuove un modello di cura integrato mente-corpo che si rivolge alla persona nella sua totalità.

Sulla base delle specifiche necessità e disagi manifestati dagli utenti che si rivolgono alla struttura, vengono progettati e implementati interventi orientati alla promozione del benessere e al miglioramento della qualità della vita con una particolare attenzione ai bisogni personali ed emotivi manifestati.

SERVIZI SPECIALISTICI OFFERTI DAL CENTRO CLINICO

  • INTERVENTI SPECIALIZZATI RIVOLTI A PAZIENTI CON INFERTILITÀ/STERILITÀ PSICOGENA E DERMATOPATIE.
  • INTERVENTI DI VALUTAZIONE E CONSULENZA PSICOLOGICA RIVOLTI ALL’INDIVIDUO, ALLA COPPIA E ALLA FAMIGLIA.
  • PSICOTERAPIA INDIVIDUALE PER IL TRATTAMENTO, ANCHE TRAMITE IPNOSI ERICKSONIANA E ROSSIANA, DI SPECIFICHE PROBLEMATICHE PSICO-PATOLOGICHE E/O LA RISOLUZIONE DI DIFFERENTI CONDIZIONI DI DISAGIO E SOFFERENZA (TRA CUI DISTURBI D’ANSIA, DISTURBI DELL’UMORE, PROBLEMI ALIMENTARI E RELAZIONALI, ED ECC.)
  • SUPPORTO ALLA GENITORIALITÀ, INTERVENTI DI SOSTEGNO E PSICO- EDUCAZIONE.
  • PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI INTERVENTI PSICOLOGICI IN CONTESTI SCOLASTICI E ORGANIZZATIVI.
  • INTERVENTI SPECIALIZZATI RIVOLTI A PAZIENTI CON MISOFONIA.

La struttura adotta uno specifico protocollo di accesso caratterizzato da un breve percorso iniziale di valutazione, consulenza e analisi della domanda che si sviluppa in una serie di passaggi fondamentali per la costruzione di un progetto terapeutico personalizzato e rispondente alle richieste dell’utenza.

Con il duplice obiettivo di arricchire l’attività scientifica del CIPPS e allo stesso tempo di migliorare costantemente i servizi offerti in termini di efficacia degli interventi, il protocollo prevede una costante raccolta di dati clinici e un attento monitoraggio degli interventi.

Gli interventi terapeutici si esplicano nella cura e attenzione alla relazione mente-corpo, affrontando sia disturbi di stampo psicologico con sintomatologia fisica, sia, in integrazione con la medicina, disturbi e patologie esclusivamente corporee con risvolti psicologici.

GLI ALLIEVI E IL CENTRO CLINICO

Gli allievi della scuola sono coinvolti in prima persona nelle attività del centro clinico avendo così la preziosa opportunità di apprendere il modello di psicoterapia studiato anche, e soprattutto, attraverso la pratica.

Gli allievi hanno la possibilità di utilizzare il centro per condurre la propria attività personale sotto supervisione, così come di partecipare direttamente alla fase di valutazione e assessment dell’utenza in ingresso in modo da usufruire di un importante momento di apprendimento sul campo.

Scarica la guida